Attività
Il Gruppo Archeologico Veliterno APS, nell’ambito del suo tradizionale compito di divulgazione e valorizzazione dei Beni Culturali veliterni, quest’anno ha deciso di consegnare alle scuole di Velletri questo opuscolo. Si tratta di un lavoro che, impostato come un repertorio di schede sintetiche informative con riferimenti al Codice dei Beni Culturali e integrato da scritti di approfondimento, vuole essere uno spunto per avviare o continuare il dialogo con gli studenti. A tale scopo il G.A.V. è disponibile a presentare questo lavoro alle classi che siano interessate, illustrandolo e ampliandone gli argomenti. L’Associazione è inoltre sempre disponibile a svolgere ulteriori incontri, a scuola o in luoghi esterni prescelti e concordati, al fine di esplicare, ampliare approfondire argomenti, tematiche, siti riguardanti il territorio di Velletri
IL G.A.V. INCONTRA LE SCUOLE 2025
<br>27 marzo 2024 Nell'ambito del Partenariato Strategico tra scuole per lo scambio delle buone pratiche "Let's be Eco-sustainAble, towards 2030" del Programma Erasmus Plus, le ragazze della Media Velletrano incontrano Augusto per un'intervista a tutto campo
COMMISSIONE SCUOLA E DIDATTICA
Il Gruppo Archeologico Veliterno, a partire dal 2013-2014, ha avviato (tramite la Commissione Scuola e Didattica) incontri gratuiti periodici concordati con le scuole di ogni ordine e grado di Velletri allo scopo di:
- illustrare la storia archeologica del nostro territorio attraverso tracce e resti superstiti o documentati e ricostruibili;
- evidenziare l’importanza e la ricchezza culturale che in questa storia è racchiusa;
- descrivere alcune ipotesi di recupero e di valorizzazione con le relative iniziative in atto;
- delineare la situazione dei Beni culturali e archeologici in generale e il rapporto tra questa e la formazione del cittadino;
- offrire spunti e materiali per lavori didattici pluridisciplinari;
- informare su servizi museali.
Il referente della commissione è la socia R. Belli. Componenti i Soci:
P. Cucuzza, V. De Palma, E. De Petris, G. Giani, E. Mandrelli, T. Zonzin.
Per garantire al meglio il servizio di divulgazione nelle scuole ha suddiviso le proposte in due progetti:
- Il G.A.V. incontra le scuole (progetto base rivolto a scuole di ogni ordine e grado) che nel 2019 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Velletri
- Alternanza Scuola Lavoro /PTCO (progetti elaborati con gli Istituti superiori).
Riportiamo alcuni articoli pubblicati su L’Artemisio e su altre testate locali circa il lavoro svolto nel corso degli anni:
“ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”
--------------------------------------------------------
Pubblichiamo con piacere il lavoro svolto nell'a.s. 2021-22 dalla 3^G della Scuola media 'Velletrano': una mappa interattiva, relativa al percorso sull'Appia Antica nel Lazio, realizzata nell'ambito del Partenariato Strategico tra scuole per lo scambio delle buone pratiche "Let's be Eco-sustainAble, towards 2030" del Programma Erasmus Plus
Il G.A.V. INCONTRA LE SCUOLE
Maggio 2024: incontri tematici nel territorio veliterno con le classi prime della Media Velletrano dell'Istituto Comprensivo 'Velletri Centro'